Cassazione: tempi duri per i “furbetti del cartellino”

Cassazione: tempi duri per i “furbetti del cartellino”

Timbro del cartellino

I mass-media ci raccontano sempre più spesso di storie che hanno per protagonisti lavoratori che, oltre a timbrare il loro badge, provvedono anche per conto di uno o più colleghi.

Ebbene con la sentenza n.5777/2015 depositata il 23 marzo 2016, la Cassazione Sezione Lavoro ha ritenuto che tale comportamento integra una giusta causa di licenziamento, anche laddove il CCNLL non dovesse prevedere tale sanzione.

E ciò nella considerazione che la “giusta causa” è una nozione legale che prescinde dalle previsioni del contratto nazionale.

Dunque, colui che froda il proprio datore di lavoro eludendone i controlli non ha diritto a mantenere in essere il rapporto di lavoro.

Nella fattispecie al vaglio dei giudici, il ravvedimento del lavoratore e l’assenza di pregresse sanzioni disciplinari a suo carico non sono valse per far dichiarare la illegittimità del licenziamento.

Avv.Danilo Vorticoso

La Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi siamo

Formazione Point è un punto di riferimento per la formazione professionale e quella obbligatoria. Organizziamo, direttamente o tramite i Centri di formazione partners, corsi su misura e finanziati tramite i Fondi Interprofessionali.

SCOPRI CHI SIAMO

Formazione Point srls

  • Via Georgia 41 Torre 3 Int. 7 Geocity (Geovillage) - 07026 Olbia (SS) Sardegna
  • 0789 593044
  • 0789 593044
  • info@formazionepoint.com