Il limite sull’utilizzo dei permessi della legge 104/92.

I permessi retribuiti ai sensi della legge 104 sono quelli che possono beneficiare i lavoratori nel caso siano affetti da disabilità grave ovvero qualora debbano assistere un familiare con handicap grave.
Con la recente sentenza n.5574 depositata il 22 marzo 2016 la Corte di Cassazione è intervenuta sull’argomento, ritenendo legittimo il licenziamento per giusta causa intimato ad un lavoratore che del totale dei permessi retribuiti con la legge 104 solo il 17,5% era stato effettivamente utilizzato per assistere il parente disabile.
A detta degli ermellini, tale comportamento del lavoratore è idoneo a concretizzare la violazione dei doveri di buona fede e correttezza, così da legittimare il licenziamento.
A ben vedere, la decisione si pone in sintonia con altri precedenti della Suprema Corte, la quale già in passato aveva ritenuto che l’utilizzo dei permessi retribuiti per scopi estranei a quelli previsti dalla legge, era un comportamento idoneo a far recedere il datore di lavoro dal contratto di lavoro.